Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2023 dell’Esame di Stato per l’Abilitazione alla libera professione di Geometra.
L’Esame si terrà il giorno 28 novembre p.v. con un’unica prova orale svolta esclusivamente con modalità a distanza con inizio nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale ed effettuata in modo virtuale su apposita piattaforma fornita dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Potranno partecipare alla prova di esame tutti i tirocinanti che alla data del 27/11/2023 avranno
COMUNICAZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI NELL'ALBO DEI CTU DEL TRIBUNALE
Caro Collega,
il Tribunale di Arezzo, in specifico le Dott.sse Elisabetta Rodinò di Migliore e Lucia Bruni,
ci hanno informato che per la redazione delle consulenze tecniche d'ufficio nell'ambito
Cari Colleghi,
in riferimento all’evento calamitoso in atto in Emilia Romagna, quale Provincia confinante con quella di Forli/Cesena, è giunta richiesta a questo Collegio, da parte di A.Ge.Pro. Toscana, di fornire una lista di Volontari, da attivare in caso di necessità, per il supporto ai Centri Operativi e per il rilievo danni.
Ad oggi non abbiamo informazioni né circa l’effettivo impiego di detti Volontari, né dei tempi e/o delle modalità di impegno.
I Colleghi che volessero dare la propria disponibilità sono pregatì di inviare una mail a: segreteria@geometriarezzo.it
Rimettiamo di seguito la “News Letter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL
**********************************
Sanatoria edilizia: chi può impugnarla?
Il permesso di costruire in sanatoria può essere impugnato sulla base della vicinitas?
Dal Consiglio di Stato la differenza tra legittimazione e interesse al ricorso.
Rimettiamo di seguito la “Newsletter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL
******************************
Urbanistica: Ambito di applicazione articolo 38 TU Edilizia.
La procedura di “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio prevista dall’art. 38 d.P.R. 6 giugno 2001, nr. 380, essendo finalizzata a tutelare l’affidamento di chi ha realizzato l’intervento edificatorio