In occasione dell' evento GEOMETRINEXPO che si è tenuto a Milano il 23 giugno 2015, si e' svolto un incontro dal titolo “RIUSO: nuove forme di fruizione urbana e rurale, partecipazione e relazioni sociali” che ha riunito Geometri Italiani, Agronomi, Architetti e Legambiente che sostengono il RIUSO (RIgenerazione Urbana SOstenibile) come nuovo modello economico e sociale.

La riflessione su cui tutti i partecipanti si sono trovati daccordo è che per rilanciare il paese e l’edilizia italiana serve puntare sul riuso dell’esistente, introducendo e rendendo permanenti gli incentivi fiscali a favore della riqualificazione immobiliare.

A questo link l'articolo GeometriInExpo RIUSO

Si inizia a comporre l’albo nazionale dei geometri libero professionisti qualificati nella valutazione e nella due diligence immobiliare. Online il nuovo sito dedicato 

Garantire “Certezza, legalità, trasparenza, professionalità ed affidabilità in tutte le relative fasi nell’ambito della circolazione degli immobili”. Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa comune stipulato tra il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e l’ANPE (Associazione Notarile Procedure Esecutive).
 
In linea con quanto il Consiglio Nazionale ha già fatto, anche in termini di appoggio alla riforma del catasto, tale protocollo prevede di riorganizzare la presenza dei geometri sull’intero territorio nazionale, con “un elenco di geometri liberi professionisti qualificati nella valutazione immobiliare, che sarà disponibile a richiesta degli interessati o dei roganti”.
Di seguito la circolare del CNG  Prot7271_Sitoweb_ANPE.pdf
 
 

 

 

 

Si pubblica il verbale della Assemblea della Rete Toscana delle Professioni Tecniche che si è svolta a Firenze il 28/05/2015, ed una nota nella quale sono riepilogati gli indirizzi strategici della stessa Rete per l’anno 2015.

Verbale assemblea 28/05/2015

Documento programmatico 2015

L'entrata in vigore delle nuove linee guida per la Certificazione Energetica degli edifici, prevista dapprima per il 1° Luglio e poi slittata al 1° Agosto è stata ulteriormente posticipata al 1° Ottobre 2015.

Di seguito le principali novità. Una per tutte il sopralluogo e' adesso obbligatorio (ad avviso del Collegio lo era già).

Al link sotto riportato è disponibile un interessante articolo-intervista su Renzo Piano dal titolo: "Sono un Geometra e amo le periferie. Non mi farò trasformare in un’icona".

L'archistar italiana piu' famosa e conosciuta, ricorda il suo essere anche Geometra come parte fondamentale della sua professionalità.

L'articolo sul Corriere della Sera

ARTICOLI CORRELATI