Salve, con il B.U.R.T. n° 28 del 20.05.2015 e' stata pubblicata l'approvazione del piano di indirizzo territoriale (PIT) con valenza di piano paesaggistico regionale (PPR), ai sensi dell'articolo 19 della L.R.T. del 10 novembre 2014, n. 65.
All' URL : http://www.regione.toscana.it/-/piano-di-indirizzo-territoriale-con-valenza-di-piano-paesaggistico sono visionabili e prelevabili i documenti di piano.
Il Direttore dell'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo ci ha comunicato che in data 12/05/2015 è stato emanato il Provvedimento Dirigenziale n. 1442 relativo a:
- Atto di ricognizione dei parametri e delle definizioni introdotte dal D.P.G.R. 64/R del 11/11/2013 in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi. Lo stesso è accessibile al seguente link:
http://www.comune.arezzo.it/il-comune/direzione-generale/ufficio-edilizia/007_novita-legislative-e-pubblicazioni/news/edilizia-atto-di-ricognizione-dei-parametri-e-delle-definizioni-introdotte-dal-d.p.g.r.-64-r-2013
A breve saranno redatti i testi coordinati delle NTA del Regolamento Urbanistico e del Regolamento Edilizio aggiornati ai parametri e definizioni introdotti dal DPGR 64/R/2013.
Salve, come molti di voi sapranno in data 15 MAGGIO 2015 e' definitivamente entrato in vigore il "Regolamento in materia di unificazione dei
parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio" D.P.G.R. N° 64/R del 13.11.2013 .
Il Regolamento 64/R unifica per tutta la Regione Toscana i parametri edilizi ed urbanistici e dal 15 maggio, tali definizioni sostituiscono e sono prevalenti rispetto le definizioni riportate negli strumenti di pianificazione (P.S., etc.) e negli atti di governo del territorio (R.U.C., P.O., R.E., etc.) attualmente vigenti.
Il Regolamento, previsto con l'art. 144 della LRT 01/2005, e' stato approvato un anno e mezzo fa', dopo un percorso di formazione lungo quasi 3 anni a cui hanno partecipato: ANCI, I.N.U. e gli Organismi di rappresentanza delle Professioni tecniche (Collegi ed Ordini professionali).
Per scaricare il testo del Regolamento 64/R in pdf clicca su Reg_64/R_UnificazParametri_Edilz-Urb.pdf
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha emanato lo scorso 7 maggio la circolare prot. 5126 in merito alla questione delle competenze professionali circa la progettazione in cemento armato, questione che nelle settimane scorse era tornata all'attenzione a seguito dalla sentenza del Consiglio di Stato n° 883/2015 che aveva annullato la delibera con cui un Comune riconosceva ai Geometri la possibilità di progettare modeste costruzioni in cemento armato.
Nella Circolare si rimarca che la sentenza 883/2015 è da ritenersi applicabile solo al caso in questione, in quanto gli effetti si applicano solo tra le parti coinvolte. Questo anche in considerazione del fatto che la sentenza 883/2015 ha ribaltato completamente la decisione assunta dal T.A.R. sullo stesso caso, e si osserva come giudici diversi, ma appartenenti ai vari gradi della stessa giustizia amministrativa, possano arrivare a soluzioni contrastanti e opposte.
Si invita comunque i Colleghi a verificare se necessario con il Collegio gli incarichi che possono sembrare al limite delle nostre competenze professionali.
Per approfondimenti, Circolare prot_5126_Competenza Geometri_ConsStato_883-2015.pdf
Articolo dal Sole 24 Ore - Edilizia e Territorio
La Commissione regionale delle professioni intellettuali della Toscana ha proposto una serie di agevolazioni che puntano a rendere più competitivo il settore delle libere professioni, da attuare mediante interventi collegati ai fondi europei Horizon 2020 e Por FSE 2014-2020.
In particolare sono stati proposti sgravi fiscali per la creazione di Società tra Professionisti, un fondo di garanzia per sostenere l'accesso al credito e misure per finanziare progetti innovativi di Ordini e Collegi.
Inoltre sono state previste misure per la formazione continua dei professionisti.