Si pubblica un articolo relativo al Collega Romano Bignozzi, figura chiave nell'organizzazione dei lavori della manifestazione.

Romano Bignozzi, geometra, e' il Responsabile della programmazione ed esecuzione dei lavori dell' EXPO2015. In questo articolo pubblicato dal nostro sito  "geometri in rete" si raccontano le esperienze che il nostro Collega ha svolto in varie Nazioni in giro per il mondo:  Geom. Romano Bignozzi

L'articolo del "il sole 24 ore" è disponibile qui.

Si pubblica la comunicazione pervenuta dal Comune di Arezzo relativa alla obbligatorietà dell’utilizzo del sistema di accettazione telematica Sporvic per l’invio delle pratiche SUAP in cui è coinvolta la Usl come ente terzo.

A  partire  dal  4  maggio  2015  i  procedimenti  amministrativi  di  cui  al  DPR  n.160/2010,  che coinvolgano  la  Usl  quale  ente  terzo  e  censiti  nella  Banca  Dati  Regionale  dei  Suap,  devono obbligatoriamente pervenire attraverso Sporvic.
A  partire  dalla  stessa  data  tutte  le  pratiche  di  cui  sopra   trasmesse  al  Suap  in  modalità  diverse  (PEC, cartaceo ecc.) sono irricevibili e pertanto saranno archiviate in quanto prive di effetti giuridici.

Per maggiori dettagli si rimanda alla lettura della comunicazione disponibile qui.

Salve, con l'approvazione della L.R.T. N° 49/2015 del 20.04.2015, la Regione Toscana continua il processo di modifica ed integrazione della L.R.T. N° 65 del 10.11.2015, T.U. regionale, che ha sostituito la LRT 01/2005 in materia edilizia ed urbanistica. 

Si ricorda che la prima modifica della L.R.T. N° 65/2014 era avvenuta già con l'approvazione della L.R.T. 86/2014 e successivamente la L.R.T. 22/2015 e la L.R.T. 35/2015.

I testi in pdf della LRT 65/2015 coordinata con le quattro leggi regionali sopra citate, elaborato a cura della R.T., e la singola LRT 49/2015, sono scaricabili in formato pdf cliccando rispettivamente su LRT_65-2014_coord1_LRT49-2015.pdf  e su  LR49-2015.pdf .

Di fatto si tratta dei primi aggiornamenti della LRT 65/2014. Di seguito si riporta un breve riassunto delle principali novità introdotte dalla L.R.T. 49/2015.

Dallo scorso mese di dicembre, a Villa Torlonia, il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati ha presentato una proposta di riforma del catasto degli immobili, recentemente ampliata al MADEexpo con i risultati di un'analisi generale sulla bozza del provvedimento attualmente in circolazione.

Per vedere la notizia per esteso cliccare su:  La Riforma del Catasto secondo i Geometri.

Il ministero dell’economia e delle finanze con una nota (prot. 4594 del 25 febbraio 2015) ha chiarito che per lo svolgimento dell’attività professionale è sempre necessaria l’apertura della partita Iva indipendentemente dal compenso percepito e dalla durata della stessa, infatti, qualora l’attività svolta rientri tra le attività tipiche della professione per il cui esercizio è avvenuta l’iscrizione all’albo, i relativi compensi sono considerati redditi di lavoro autonomo, a differenza di quanto fino ad ora inteso sulle prestazioni occasionali di professionisti iscritti ad albi professionali.

Al contrario, secondo il Cni queste non sarebbero soggette all’obbligo di apertura della partita Iva in quanto l’iscritto all’albo che non esercita in modo abituale attività di lavoro autonomo, con regolarità, sistematicità e operatività, può svolgere una prestazione di lavoro occasionale (che ne presenti le caratteristiche tipiche) senza la necessità di disporre di una partita Iva.

All'attualità i pareri rimangono discordanti ma quanto suscritto risulta il chiarimento dato dal ministero dell'economia e delle finanze.

ARTICOLI CORRELATI