L'Enea ha aggiornato i due Vademecum sulle procedure da seguire per poter beneficiare delle detrazioni 65% per schermature solari e per generatori di calore a biomasse.
Enea - Vademecum per Caldaie a biomassa (comma 347)
Linee Guida 01/04/ 2015
ENEA - Vademecum per le schermature solari
Nelle guide aggiornate ad aprile vengono specificati i requisiti tecnici degli interventi, le procedure da seguire e la relativa documentazione da inviare all'Enea.
Detrazioni 65% per 'Schermature solari'. Per poter usufruire delle detrazioni l'immobile oggetto dell'intervento deve avere i seguenti requisiti:
• alla data della richiesta di detrazione, deve essere "esistente", ossia accatastato o con richiesta di accatastamento in corso;
• deve essere in regola con il pagamento di eventuali tributi;
• in caso di ristrutturazione senza demolizione, se essa presenta ampliamenti, non è consentito far riferimento al comma 344, ma ai singoli commi 345, 346 e 347 solo per la parte non ampliata.
Per usufruire delle agevolazioni l'intervento deve rispettare i seguenti requisiti tecnici:
• l’installazione dei sistemi di schermatura dev'essere conforme all’allegato M al DLgs 311/2006;
• le schermature solari devono possedere una marcatura CE, se prevista.
Il sito dell' ENEA:
http://finanziaria2015.enea.it/index.asp
Per scaricare i Vedemecum dell' ENEA clikkare su caldaie_biomassa.pdf caldaie_pannelli.pdf
E'stata indetta la sessione 2015 degli Esami di Stato per l'abilitazione alla libera professione di Geometra.
Nella circolare allegata sono riportati i requisiti per l'ammissione, i termini per la presentazione delle domande.
Scarica la Circolare.
Scarica l'Ordinanza .
Si ricorda che LA DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E’ IL 30 APRILE 2015.
Si allega il modulo per la Domanda di Ammissione all'esame.
Dopo un iter procedurale lungo una intera legislatura, il Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) con valenza di Piano Paesaggistico (PPR) è stato definitivamente approvato, all' ultimo tuffo, nella seduta del Consiglio Regionale della Toscana del 27.03.2015 (l'ultima seduta e' stata quella del giorno successivo, 28.03.2015). Il PIT-PPR della Toscana ha incassato i voti favorevoli della maggioranza e di tutto il centrosinistra (32) e quelli contrari del centrodestra (15).
Il PIT-PPR approvato venerdì scorso non e' stato ancora pubblicato.
Si ricorda che la versione pubblicata al link sottostante è quella del "PIT-PPR adottato" nel luglio 2014, la cui sezione BENI PAESAGGISTICI (punti da 1B all' 8B e seguenti) è cogente sin dal momento dell' adozione e ciò per effetto delle disposizioni del Codice (D.L. 42/2004).
A questo link PIT-PPR , si trovano le pagine web ufficiali sul sito della Regione Toscana.
Cliccando qui "UfficioStampa" , si puo' scaricare in pdf il comunicato del Consiglio Regionale.
Si porta a conoscenza degli iscritti, su segnalazione del CNG, la circolare emanata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione relativa alle linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria.
Cliccando su: "prot2896_DeterminazioneANAC_4-2015.pdf" è scaricabile l’allegato. Si avverte che sono circa 6 Mb.
Con provvedimento prot. n. 2015/35112 del 11 marzo 2015, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha disposto l'obbligo dal 1 giugno 2015 dell’uso del Modello Unico Informatico Catastale (MUIC) per la trasmissione telematica di tutti gli atti di aggiornamento predisposti con le procedure Docfa e Pregeo già in uso.
Pertanto da tale data non saranno più accettati atti di aggiornamento con presentazione in front office.
Il testo del provevdimneto è disponibile qui.