Costruire la riforma del catasto su una funzione estimativo-statistica basata per il patrimonio sul valore di mercato dell’immobile, mentre per la rendita sul probabile canone lordo al quale l’immobile può essere locato: è la proposta avanzata dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati a MADE expo 2015 (18-21 marzo), il salone dell'architettura e dell'edilizia da poco conclusosi a Milano.

Per vedere il video clicca su:  la Proposta dei GEOMETRI

Si segnala l'intervista rilasciata dal Preseidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli, rilasciata all' apertura del MADE EXPO 2015 e che tocca vari temi tra cui la riforma del Catasto, la riforma delle Professioni, la Rete Nazionale delle Professioni Tecniche ed altri temi di attualità che riguardano la nostrta Categoria.

Il video dell'intervista integrale (TGcom) è disponibile cliccando qui.

Si pubblica la lettera inviata dalla R.T.P.T. al Presidente della Giunta Regionale Toscana Enrico Rossi con la quale la Rete chiede di essere invitata alla  sottoscrizione  di  uno  specifico  protocollo  per  un  “Nuovo  Patto  per  uno  sviluppo qualificato e maggiori e migliori lavori in Toscana”  (in aggiornamento di quello del 2004) finalizzata alla successiva partecipazione attiva al Tavolo di Concertazione Generale dove ad oggi è assente una rappresentanza istituzionale specifica delle professioni tecniche.

Il testo della lettera è disponibile qui.

 

La Rete delle Professioni Tecniche si è dotata di una propria sede in via Barberini a Roma. L’inaugurazione è avvenuta in occasione dell’Assemblea della Rete.

Cliccando qui è disponibile un articolo di stampa tecnica sull'evento è sui progetti che stà portando avanti la Rete.

Dalle preiscrizioni alle prime classi degli istituti superiori emerge un aumento dei consensi da parte dei ragazzi verso gli Istituti Tecnici e un affievolito interesse verso i licei.

Nell'articolo scaricabile da qui il Presidente del CNGeGL Maurizio Savoncelli risponde alle domande sul progetto di riforma della formazione.

ARTICOLI CORRELATI