Relativamente alla RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI la Regione Toscana ed il "Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Arezzo", hanno sottoscritto un "Protocollo d'intesa" per fornire "gratuitamente" una prima consulenza relativa all' EFFICENTAMENTO ENERGETICO degli edifici esistenti. L' elenco dei GEOMETRI convenzionati e' PRELEVABILE nel link sotto indicato cliccando su "Preleva file" oppure reperibile presso: Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Arezzo Via Verdi, 22 52100 Arezzo tel. 0575 22247 fax 0575 354147 info@geometriarezzo.it www.geometriarezzo.it E nel sito della "Regione Toscana" alla pagina web: http://www.regione.toscana.it/-/risparmio-energia http://www.regione.toscana.it/-/lista-degli-ordini-e-collegi-professionali dove e' reperibile la lista dei Geometri convenzionati ed il protocollo promosso dalla Regione Toscana.
Scarica l'allegato

Venerdì 24 gennaio, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC ad Arezzo, ha avuto luogo un incontro, organizzato dai 6 Ordini/Collegi tecnici aretini, che hanno invitato le Amministrazioni, le associazioni di categoria ed i Consiglieri Regionali della provincia di Arezzo (oltre le associazioni ambientaliste che non sono intervenute). A tutti i soggetti invitati era stato fatto pervenire il documento unitario della Rete regionale delle Professioni Tecniche di critica al PDL 282/2013 (proposta di Legge Regionale sul governo del territorio). CONTINUA, cliccare sull'immagine ... Durante l'incontro, partecipato con interesse dai numerosi soggetti intervenuti, il dibattito è stato vivace ed approfondito, gli Amministratori ed i tecnici degli Enti presenti hanno portato il loro contributo critico nei confronti delle modifiche alla Legge Regionale ed i Consiglieri regionali si sono espressi senz’altro a favore della partecipazione delle professioni al Tavolo di concertazione generale regionale (del quale ad oggi inspiegabilmente le professioni non fanno parte malgrado le numerose richieste) e si sono dimostrati interessati a valutare le nostre proposte prima dell'approvazione della legge in Consiglio Regionale. Gli Ordini/Collegi tecnici aretini continueranno dunque, sia nell’ambito provinciale che regionale, all’interno della Rete regionale delle Professioni Tecniche, la loro azione di informazione e sensibilizzazione intorno alle forti criticità della PDL 282/2013. Un primo documento era stato presentato in Consiglio Regionale il 27.11.2013, come già indicato e riportato con notizia sul sito. I 6 Ordini/Collegi tecnici aretini Una breve rassegna stampa del cominicato a seguito del 27.11.2013 : http://www.greenreport.it/news/urbanistica-e-territorio/i-professionisti-uniti-contro-la-legge-per-il-governo-del-territorio-della-regione-toscana/ http://www.ilsitodifirenze.it/content/749-%E2%80%9Cgoverno-del-territorio%E2%80%9D-il-documento-di-architetti-geometri-ingegneri-e-agronomi http://www.quotidianocasa.it/2013/11/28/toscana-governo-del-territorio-snellire-la-macchina-burocratica/18966/ http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=b3.11.27.13.08 http://www.gonews.it/2013/governo-del-territorio-gli-ordini-professionali-propongono-un-documento-unitario/#.Upc2Y404InU

Ancora una volta, ieri 15 giugno nella finale disputata a Jesolo la Squadra di calcio del Collegio di Arezzo, si e' aggiudicata il titolo di Campione d'Italia per l'anno in corso battendo 3 a 0 la Squadra del Collegio di Torino. I Nostri Colleghi ci stanno abituando troppo bene, non sarà così facile vincere sempre ed aggiudicarsi il titolo come Campioni uscenti :) Ovviamente il Consiglio direttivo ed il Collegio tutto, ringraziano e si complimentano con i nostri Calciatori Geometri, i Dirigenti, gli Allenatori, i Commissari tecnici ed uno su tutti Giancarlo Felici, per come hanno saputo tenere alto il nome di Arezzo nella competizione nazionale. Per gli scettici dei fenomeni di aggregazione, dobbiamo dire che tutto cio' e' avvenuto anche in presenza della famigerata "spending review" che ha interessato anche la nostra Squadra di calcio e lo sport associativo in genere (che nel bilancio del Collegio incide per una quota sotto il 3%). Per l'occasione la Commissione Internet e Stampa, ha coniato il "Nuovo logo del Collegio" a fianco riportato ! :) - cliccare su preleva file per vedere l'immagine della squadra -
Scarica l'allegato

Giovedì 27 giugno scorso, si sono tenute le elezioni di ballottaggio per l'elezione dei due Consiglieri necessari per comporre il nuovo Consiglio Direttivo, dato che nella tornata elettiva principale avevano raggiunto il quorum necessario (questa volta alto grazie alla discreta affluenza alla tornata elettorale) solo 7 Colleghi su 9 Consiglieri necessari. L'elezioni di ballottagio si sono svolte come da programma, ed i 2 ulteriori Consiglieri eletti sono stati: Daniele CHIES e Mauro BARBERI. Sono in corso le procedure e le verifiche per le comunicazioni di rito al Consiglio Nazionale, perciò nei primi giorni della settimana prossima arriverà per email la circolare scritta riguardo l'esito delle votazioni, circolare che sarà pubblicata anche sul sito web del Collegio. I nove Colleghi eletti, che andranno a comporre il nuovo Consiglio Direttivo, sono: Barbara BACCI, Paolo ROSSI, Gianni BRUNI, Stefano BACCIARELLI, Pietro ROSSETTI, Michele MARIOTTINI, Angiolo ROSADI, Daniele CHIES e Mauro BARBERI. I Colleghi Consiglieri eletti, nel primo Consiglio direttivo che sarà convocato, voteranno al loro interno per attribuire i ruoli di Presidente, Segretario e Tesoriere ed attribuire le deleghe relative ai vari settori di attività del Collegio.
Scarica l'allegato

In formato compresso si allegano il testo della L.R.T. N°40/2011 del 05.08.2011 ed il Testo coordinato della L.R. 01/2005 con tutte le modifiche sino alla L.R. 40/2011 compresa. Cliccare su preleva file, scaricare il file formato *.zip , scompattarlo; si ottiene due file in formato pdf [A) e B)]: A) La L.R.T. N°40/2011 , il testo contiene anche l'aggiornamento de: . 1) La L.R.T. N°24/2009 - PIANO CASA ; . 2) La L.R.T. N°47/1991 - BARRIERE ARCHITETTONICHE ; . 3) La L.R.T. N°05/2010 - RECUPERO DEI SOTTOTETTI ; La prima parte del documento contiene il testo originale della LRT 40/2011. Nella seconda parte del pdf si trova il testo coordinato delle tre Leggi Regionali, ma solo per gli articoli modificati. B) La L.R.T. N°01/2005 coordinata con tutte le modifiche normative dal 2005 sino alla LRT 40/2011 compresa (questo testo non contiene la LRT 47/1991 e la LRT 05/2010) Si ringrazia il Comitato Regionale Toscano Geometri che con la Commissione specifica ha contribuito, per quanto ha potuto, alla stesura del nuovo testo di legge. ... Il Consiglio Regionale nella seduta del 27 Luglio scorso aveva approvato il testo contenente modifiche alla Legge Regionale 01/2005 "Norme per il Governo del Territorio". QUESTO E' IL NUOVO TESTO DI LEGGE DELLA L.R.T. 01/2005 MODIFICATA DALLA L.R. 40/2011. Le modifice sono di grande interesse per l'attività professionale pertanto si inviata ad una attenta lettura.
Scarica l'allegato

ARTICOLI CORRELATI