A norma di quanto previsto dalla Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito prot. n. 35544 del 30.10.2023, pubblichiamo l’elenco dei candidati ammessi all’esame in oggetto con il calendario della prova orale.
Si ricorda che nei giorni 27-28 e 29 settembre si terrà ad Arezzo il 65° Convegno Sifet. In allegato si invia la locandina con la descrizione delle sessioni del Convegno e una presentazione dei relatori. Per ogni informazione che dovesse essere utile è possibile contattare la Segreteria o inviare una mail a formazione@geometriarezzo.it
Si allegano alla presente le comunicazioni inviate dal Comune di Castelfranco Piandiscò circa l'adozione del Piano Strutturale Comunale e del Piano Operativo Comunale e la progammazione degli incontri pubblici per la presentazione degli stessi. Osservazioni e contributi potranno essere trasmessi entro il 23 ottobre 2023.
Comunicazione adozione PS e PO Castelfranco Piandiscò
Si fa presente che all’interno dell’area riservata del sito di Cassa Geometri, nel menù “proiezione calcoli pensione” è disponibile una funzione che ti consentirà di simulare l’incremento delle tue prestazioni previdenziali generate dal versamento del contributo volontario.
L'accesso all’archivio storico alle pratiche edilizie ed in parte il servizio di consulenza con i tecnici istruttori, anche se quest’ultimo in misura minore, attraversano un periodo di criticità al quale l’Amministrazione spesso sollecitata dagli Ordini e Collegi dei professionisti, ha cercato più volte di risolvere.
Purtroppo, per molteplici motivi che fra l’altro non sempre e non del tutto possono essere ascrivibili all’Amministrazione Comunale, non è mai stato raggiunto un risultato soddisfacente.
Il Comune di Arezzo ci informa che quest’oggi sono ancora possibili disservizi per motivi tecnici legati alla rete dati degli Uffici di Piazza Fanfani n.2.
I Responsabili dei Servizi hanno anche contattato il Collegio per chiedere di divulgare la comunicazione agli iscritti al fine di ridurre il disservizio.
Rimettiamo di seguito la “News Letter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL
**********************************
Molteplici abusi edilizi devono essere valutati nel loro insieme: due recenti sentenze.
Molteplici interventi abusivi non vanno considerati in maniera frazionata, ma devono essere vagliati in un quadro di insieme non segmentato, che ne faccia capire l’impatto effettivo sul
Il nostro Consiglio Nazionale e GL ha sottoscritto un Protocollo di intesa insieme al Consiglio Nazionale Ingegneri ed a quello degli Architetti con il Dipartimento per la trasformazione digitale e le Società Infratel Italia, Tim ed Open Fiber, mediante il quale il Consiglio Nazionale geometri e GL si impegna, con l’ausilio dei Collegi provinciali, a fornire elenchi di tecnici dotati di comprovata competenza che hanno manifestato ai Collegi l’interesse a partecipare alle attività di progettazione lavori per conto delle Società sopra richiamate.
E' stata avviata la sperimentazione a livello nazionale della piattaforma “ITAlert”, il sistema di allarme pubblico sviluppato dal Sistema Nazionale della Protezione Civile, che ha lo scopo di inviare messaggi sui dispositivi presenti nell’area interessata da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o in corso, sfruttando la piattaforma di comunicazione “cell-broadcast” dei dispositivi mobili.