A Milano nell'ambito dell'Expo si è svolto il 21 Luglio scorso il convegno riguardante la riqualificazione energetica e l'edilizia organizzato da GEOMETRINEXPO, intitolato "Oltre l'efficienza: la nuova sfida della sostenibilità sarà far dialogare il costruito con l'ambiente".
Durante il convegno è emerso che secondo le stime CRESME ammonta a 115,4 miliardi di euro il mercato della riqualificazione energetica e di quella edilizia, che corrisponde a oltre il 61% del fatturato del settore.
Il mercato della riqualificazione energetica e dell'edilizia, dunque, risulta un punto fondamentale dell'intero ciclo edilizio e della ripresa economica, anche perché è in grado di generare 1,7 milioni di posti di lavoro.
Si allega un articolo di stampa tecnica sull'argomento.
Il TAR della Toscana con la sentenza 834/2015 ha affermato che le norme sulle distanze legali tutelano l'interesse generale in riferimento ad un modello urbanistico e non sono derogabili con convenzioni tra privati che risultano in contrasto con le norme sulle distanze legali contenute nei piani regolatori e nei regolamenti edilizi.
In allegato il testo della sentenza.
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i tre decreti del Ministero dello Sviluppo Economico che riscrivono le norme sull’efficienza energetica degli edifici.
Ciò, come ampiamente annunciato, cambia anche le metodologie e le regole tecniche per l'elaborazione degli A.P.E.
Nel successivo pdf allegato si riporta il D.M. concernente i "Requisiti Minimi e le Linee Guida" completo degli allegati, come pubblicato nella G.U.. Per scaricarlo clicca su DM_26-06-2015_GU .
A questo link Notizia APE maggiori informazioni a tale riguardo.
E' stato organizzato per il giorno 17 Luglio 2015 alle ore 9.30 il convegno dal titolo "Nuovo codice degli appalti - nuovi strumenti per la qualità del progetto?". Il convegno si terrà presso la Palazzina reale in piazza Stazione a Firenze ed è stato promosso dalla Rete delle Professioni Tecniche della Toscana, dalla Rete delle Fondazioni degli Ordini degli Architetti e dall'OAPPC di Firenze.
Per iscrizioni www.fondazionearchitettifirenze.it/moodle/
In allegato la locandina dell'evento.
Questa mattina è venuto a mancare il nostro Presidente onorario Geom. Mario Giani.
Il Presidente , il Consiglio e tutti gli iscritti al Collegio esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia.
Il funerale è stabilito per domani (6 luglio) alle ore 15,30 nella cattedrale di Arezzo.