Il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati avvia per i propri iscritti un servizio di monitoraggio sulla pubblicazione dei bandi che assegnano fondi europei al professionista. Ricevere nella propria mail l'informazione sulla pubblicazione di un finanziamento "a misura di Geometra": finalmente una possibilità per oltre 109 mila iscritti alla categoria. 

 

E' questo, infatti, il nome della speciale sezione che sarà ospitata dalla newsletter periodica di "Geometri in Rete", attualmente già riservata ai geometri e nata con la finalità di far ricevere loro un resoconto "di prima mano" sulle iniziative che svolgono quotidianamente CNGeGL, CIPAG e Fondazione Geometri. Una rubrica con la quale saranno avvisati i colleghi dell'avvenuta pubblicazione di un bando di loro interesse da parte della Comunità Europea, delle Regioni e della pubblica amministrazione, in una elencazione che organizza geograficamente gli annunci.

Una novità che il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati può offrire grazie a un impegno ben preciso, svolto da oltre un anno congiuntamente con CIPAG, verso le istituzioni nazionali ed europee per concorrere all'assegnazione di un riconoscimento che equipara il libero professionista alla micro impresa, ampliando le opportunità e le occasioni per le partite IVA di beneficiare degli stanziamenti europei. Un'attività volta a sensibilizzare le istituzioni nazionali ed europee sulla possibilità di rendere economicamente sostenibile il ruolo di professionisti che partecipano attivamente alla composizione di un PIL, senza poter entrare di fatto in un sistema economico di sostegno. Del resto, i numeri delle libere professioni in UE sono importanti: 4 mil di professionisti che creano 11 mil di posti di lavoro con un giro di affari di ca. 500 miliardi, di cui un terzo generato da geometri.

Dunque il professionista è considerato sempre più convintamente un imprenditore e come tale la sua figura deve essere valorizzata e aiutata a raggiungere obiettivi economici importanti che avranno indubbie ricadute positive per tutta la collettività. In quest'ottica si è sempre posto il Consiglio Nazionale dei Geometri, come spiega il Segretario Generale Ezio Piantedosi: "Questo servizio di monitoraggio è il punto di approdo di un percorso che abbiamo intrapreso per rendere possibile un importante cambiamento: far annoverare i tecnici fra le figure professionali strategiche per lo sviluppo economico per la loro capacità di essere portatori di conoscenze. A questo punto, conclude Piantedosi, è necessario da parte del professionista un approccio nuovo, che lo proietta in questi progetti con la soddisfazione di sapere che ne ha diritto".

Con i bandi pubblici sarà possibile accedere ai fondi destinati alla ricerca e all'innovazione, alla creazione di start-up. Il monitoraggio viene reso con il contributo di consulenti esperti.

ARTICOLI CORRELATI

ALTRE NOTIZIE

04 Aprile 2025

Comune di Capolona - Attivazione S.U.E. …

Si comunica che il giorno 18/04/2025 sarà attivato lo sportello S.U.E...

06 Marzo 2025

COMUNE DI MONTEVARCHI - CONSULTAZIONE PR…

Il Comune di Montevarchi informa che il servizio di consultazione dell...

28 Febbraio 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PE…

Si informa che nei giorni martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 marzo ...

23 Gennaio 2025

ATTRIBUZIONE BORSE DI STUDIO FONDAZIONE …

Il giorno 15 gennaio u.s presso l’aula magna della sede...

09 Gennaio 2025

Chiusura uffici Comune di Arezzo per ass…

Si informa che martedì 14 gennaio p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ...

23 Dicembre 2024

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che gli uffici del Collegio in occasione delle festività n...

03 Dicembre 2024

ESITO ESAME ABILITAZIONE ALLA PROFESSION…

In allegato viene pubblicato l'elenco dei candidati abilitati in merit...

22 Novembre 2024

Comune di Foiano della Chiana - Attivazi…

Si porta a conoscenza che a partire dal 1° dicembre 2024, il Comu...

22 Novembre 2024

Comune di Bibbiena - Digitalizzazione pr…

Si porta a conoscenza che il Comune di Bibbiena dal 02 Dicembre 2024 i...