VALIDITÀ DI UN CONTRATTO "PRELIMINARE DI PRELIMINARE" DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.
La validità ed efficacia della stipula di un contratto "preliminare di preliminare" è stata recentemente riaffermata dalla Corte di Cassazione che ne ha specificato i presupposti.
L'Ord. C. Cass. civ. 07/05/2020, nr. 8638 ha chiarito che la stipulazione di un contratto preliminare di preliminare - ossia di un accordo in virtù del quale le parti si obblighino a concludere un successivo contratto che preveda anche solamente effetti obbligatori (e con l'esclusione dell'esecuzione in forma specifica in caso di inadempimento) - è valido ed efficace, e dunque non è nullo per difetto di causa, ove sia configurabile un interesse delle parti, meritevole di tutela, ad una formazione progressiva del contratto, fondata su una differenziazione dei contenuti negoziali, e sia identificabile la più ristretta area del regolamento di interessi coperta dal vincolo negoziale originato dal primo preliminare.
EDILTECNICO: Consueto appuntamento settimanale con la selezione delle massime
Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2020 degli esami di Stato per l’Abilitazione alla libera professione di Geometra.
Essi avranno inizio il giorno 19 novembre p.v. con la prima prova scritta, per continuare poi con le ulteriori prove come da normale calendario.
Potranno partecipare alle prove di esame tutti i tirocinanti che alla data del 18 NOVEMBRE P.V. saranno
Con la fine del mese in corso scade il termine per l’invio del Protocollo anticontagio Covid-19 che gli studi professionali sono tenuti a trasmettere alla Regione Toscana.
Il Collegio, pure avendo deciso di non fornire agli Iscritti un fac simile del Protocollo in quanto le variabili sono tali e tante che presuppongono che ogni Professionista debba effettivamente redigerlo per proprio conto anche in relazione, per esempio, alla organizzazione dello studio, alle dimensioni, alla presenza o meno di altri Professionisti e/o
Di seguito si riporta la comunicazione inviata agli iscritti.
****
Caro Collega,
dopo il lungo periodo di chiusura al pubblico dei nostri Uffici e dopo di che l’attività di segreteria è stata efficacemente svolta in modalità smart working ci accingiamo alla riapertura e quindi, pure con le limitazioni imposte dall’emergenza epidemiologica in corso, riprendendo la modalità di
Troverete in allegato una raccolta delle disposizioni che è stata predisposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile aggiornata al 24.03.2020 che consente anche il collegamento alle norme ed alle disposizioni ivi richiamate e, poichè il giorno 25.03 sono stati emessi altri due provvedimenti, il Decreto Legge n° 19 ed il D.L. del Mise, troverete qui allegati anche questi ultimi.
Così facendo la raccolta dei provvedimenti risulterà aggiornata alla data del 25.03.2020.
TESTO UNICO COORDINATO COVID-19 - Aggiornamento 24.03.2020