Con la fine del mese in corso scade il termine per l’invio del Protocollo anticontagio Covid-19 che gli studi professionali sono tenuti a trasmettere alla Regione Toscana.

Il Collegio, pure avendo deciso di non fornire agli Iscritti un fac simile del Protocollo in quanto le variabili sono tali e tante che presuppongono che ogni Professionista debba effettivamente redigerlo per proprio conto anche in relazione, per esempio, alla organizzazione dello studio, alle dimensioni, alla presenza o meno di altri Professionisti e/o tirocinanti, all’uso dei servizi, alla disposizione dei locali, ricorda che un riferimento certo per la sua compilazione attraverso la declinazione alle specifiche e singole esigenze è senz’altro l’allegato 17 al DPCM del 17/05/2020 che qui viene allegato (allegato 1).

Di seguito troverai un quadro di riferimento delle principali norme e provvedimenti che ti potranno essere utili per il corretto inquadramento della materia e per l’assolvimento dell’obbligo:

  • DPCM 17/05/2020 (vedi in proposito l’allegato 17 al DPCM per la parte che riguarda gli uffici aperti al pubblico) (allegato 1);

  • Circolare Ministero della salute n.5443 del 22/02/2020 (allegato 2);

  • Decreto Legge 17/03/2020 n.18 convertito in Legge 24/04/2020 n.27 (allegato 3);

  • Protocollo condiviso (ambienti di lavoro)agg.24/04/2020 (allegato 4);

  • DPCM 26/04/2020 (allegato 4bis);

  • Ordinanza Presidente Giunta Regionale Toscana n.48 del 03/05/2020 (allegato 5);

  • Delibera Regione Toscana n.595 del 11/05/2020 (allegato 6) (vedi anche, per allegati alla delibera, gli allegati 7-8-9). L’allegato 9 (allegato alla delibera è il protocollo da inviare nel caso in cui lo studio abbia rapporti con collaboratori e clienti);

  • Ordinanza Presidente Giunta Regionale Toscana n.57 del 17/05/2020 (allegato 10).

Per quanto attiene invece la vigilanza sugli adempimenti del Protocollo anticontagio è stata istituita, come sapete, la Commissione di vigilanza ispettiva.

Della Commissione fanno parte ASL, Ispettorato del Lavoro, Organizzazioni sindacali, medici competenti e consulenti del lavoro.

Le verifiche verranno condotte dagli Ispettori della ASL, dall’Ispettorato del Lavoro, dalla Polizia e dall’Arma dei Carabinieri.

La verifica sarà svolta in base al questionario che qui troverete allegato (allegato 11).

 

Scarica allegati

Allegato 1

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4

Allegato 4bis

Allegato 5

Allegato 6

Allegato 7

Allegato 8

Allegato 9

Allegato 10

Allegato 11

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...