Cari Colleghi,

come è noto le nostre Autorità governative e sanitarie nell’appena trascorso fine settimana, con l’intento di contrastare la diffusione del virus COVID-19, hanno deciso di aumentare il numero e le tipologie di attività lavorative che dovranno essere sospese.

Ieri, domenica 22 marzo, a tarda sera e dopo quasi un giorno di elaborazione dal primo annuncio delle misure che si intendevano adottare, è stato diramato il D.P.C.M. 22.03.2020 di cui si riporta qui di seguito uno stralcio.

All’art. 1, lettera a), secondo capoverso, il rammentato Decreto recita: “Le attività professionali non sono sospese restando ferme le disposizioni di cui all’art. 1, punto 7, decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020.”

Ne deriva che, pure con le prescrizioni del richiamato D.P.C.M. 11.03.2020, le attività professionali non sono sospese.

Si rileva invece, dalla combinata lettura dei rammentati codici ATECO riportati nell’elenco dell’allegato 1 con quelli di tutto il settore delle costruzioni, che sono sospese le attività dei cantieri edili ad esclusione di quelli relativi alla realizzazione e manutenzione di strade e ferrovie, opere di pubblica utilità e altre opere di ingegneria civile nonchè l’installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori di costruzione ed installazione (intendendo, secondo chi scrive, per questi ultimi le attività ordinarie di urgenza in tema di impianti).

Per quanto occorrere possa si raccomanda comunque di attenersi, anche per i cantieri che non rientrano tra quelli sospesi, al rispetto delle norme di sicurezza dettate nello specifico dagli organi di vigilanza per questa particolare circostanza emergenziale.

Le disposizioni emanate sono valide fino al 3 aprile 2020 e il fermo delle attività sospese varrà, dopo l’eventuale messa in sicurezza ed evasione degli ordini in corso, a far data dal25 marzo 2020.

Vorrei inoltre invitarti - pure prendendo doverosamente atto delle richiamate disposizioni governative e considerato che l’obiettivo di tutti i provvedimenti finora emessi è quello di contrastare nella maniera più efficace e celere possibile la proliferazione del virus COVID-19 – di valutare con estrema attenzione se non sia il caso di astenersi dal recarsi presso il tuo studio dove peraltro l’attività dovrebbe essere svolta con le prescrizioni elimitazioni di cui all’art. 1, punto 7, del D.P.C.M. 11 marzo 2020.

ARTICOLI CORRELATI

ALTRE NOTIZIE

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...

04 Aprile 2025

Comune di Capolona - Attivazione S.U.E. …

Si comunica che il giorno 18/04/2025 sarà attivato lo sportello S.U.E...

06 Marzo 2025

COMUNE DI MONTEVARCHI - CONSULTAZIONE PR…

Il Comune di Montevarchi informa che il servizio di consultazione dell...

28 Febbraio 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PE…

Si informa che nei giorni martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 marzo ...

23 Gennaio 2025

ATTRIBUZIONE BORSE DI STUDIO FONDAZIONE …

Il giorno 15 gennaio u.s presso l’aula magna della sede...

09 Gennaio 2025

Chiusura uffici Comune di Arezzo per ass…

Si informa che martedì 14 gennaio p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ...