Rimettiamo di seguito la “News Letter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL.

**********************************

Parentela fra responsabile ufficio tecnico, proprietario immobile abusivo e vicino segnalante l’abuso: scatta conflitto di interesse.

Integra un conflitto di interesse la situazione in cui il responsabile dell’ufficio tecnico che, legato da vincoli di parentela con il proprietario di un immobile abusivo e con il vicino di quest’ultimo che ha segnalato all’ufficio l’abuso medesimo, non si astiene ed adotta l’ordinanza di demolizione

È quanto affermato dal TAR Calabria, Reggio Calabria, nella sent. 17 gennaio 2023, n. 73, annullando l’ordinanza suddetta.

https://www.ediltecnico.it/109712/demolizione-abuso-conflitto-di-interesse/

Regione Toscana: Emissione parere.

Si comunica che la Regione Toscana, nella Banca Dati della sezione “Territorio e Paesaggio Quesiti & Pareri”, ha pubblicato il parere nr. 505 del 30/01/2023 avente ad oggetto:

“Affitto abitazioni aziendali e vincolo di inedificabilità decennale”.

Il documento è accessibile al seguente link:

https://servizi.toscana.it/RT/Territorio_Paesaggio-public/quesiti_pareri/

Installazione dehors e distanze legali: nuova sentenza del Consiglio di Stato.

Il gazebo non è soggetto al rispetto delle distanze di cui al d.m. nr. 1444/1968, ma a quelle previste dal piano di arredo urbano: la conferma arriva dal Consiglio di Stato, con la sentenza nr. 304/2023, che ha respinto il ricorso proposto per l'annullamento del permesso di costruire rilasciato da un'Amministrazione comunale per la realizzazione di una struttura ombreggiante al servizio di un bar.

https://www.lavoripubblici.it/news/installazione-dehors-distanze-legali-nuova-sentenza-consiglio-stato-30267

Permesso di costruire: le condizioni per il silenzio assenso.

In ambito edilizio, la formazione del silenzio assenso è subordinata alla presenza di tutti i presupposti per il rilascio del titolo abilitativo.

Diversamente, è illegittima qualunque pretesa di rilascio di un permesso di costruire solo in base all'avvenuto superamento dei termini della richiesta.

https://www.lavoripubblici.it/news/permesso-costruire-condizioni-silenzio-assenso-30280

Cassazione: la doppia conformità sismica è indispensabile per ottenere la sanatoria del Testo Unico Edilizia.

La portata della sentenza nr. 2357/2023 depositata lo scorso 20 gennaio dalla Corte di Cassazione Penale (Sez. III) è notevole perché, per la prima volta, va a impattare sulla cd. doppia conformità sismica, che secondo la Corte suprema è necessaria ai fini dell'accertamento di conformità urbanistico, che a sua volta è condizione sine qua non per l'ottenimento della sanatoria ordinaria.

https://www.ingenio-web.it/articoli/cassazione-la-doppia-conformita-sismica-e-indispensabile-per-ottenere-la-sanatoria-del-testo-unico-edilizia/

Regione Toscana: Emissione parere.

Si comunica che la Regione Toscana, nella Banca Dati della sezione “Territorio e Paesaggio Quesiti & Pareri”, ha pubblicato il parere nr. 504 del 01/02/2023 avente ad oggetto:

Possibilità di presentare un PAPMAA che non vincola tutti i terreni in disponibilità aziendale”.

Il documento è accessibile al seguente link:

https://servizi.toscana.it/RT/Territorio_Paesaggio-public/quesiti_pareri/

Il piano casa può essere strumento di sanatoria postuma?

Il Tar Lazio, con sentenza nr. 1464/2023, ha stabilito che il piano casa non può essere impiegato come strumento di sanatoria postuma, atto a sanare gli abusi edilizi.

https://www.diritto.it/piano-casa-strumento-di-sanatoria-postuma/

Sanatoria edilizia e fiscalizzazione degli abusi: nuovo no dalla Cassazione.

La mera difficoltà di procedere alla demolizione non può in sé giustificare la revoca o la sospensione dell'ordine demolitorio.

https://www.lavoripubblici.it/news/sanatoria-edilizia-fiscalizzazione-degli-abusi-nuovo-no-dalla-cassazione-30302

Errori nelle comunicazioni Enea: Le conseguenze per i bonus edilizi.

Si possono perdere le detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico e la ristrutturazione se si commettono errori nelle comunicazioni inviate all’Enea?

https://www.edilportale.com/news/2023/02/risparmio-energetico/%C3%A8-possibile-perdere-le-detrazioni-fiscali-la-risposta-dell-agenzia-delle-entrate_92483_27.html

Urbanistica: Annullamento del permesso di costruire per vizi sostanziali e art. 38 del TU Edilizia.

In presenza di un annullamento del permesso di costruire per vizi sostanziali non può trovare applicazione l’art. 38 del D.P.R. nr. 380/2001, sicché l’amministrazione non dispone di alcun margine di discrezionalità, essendo tenuta ad ordinare la demolizione dell’immobile.

https://lexambiente.it/materie/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/16646-urbanistica-annullamento-del-permesso-di-costruire-per-vizi-sostanziali-e-art-38-del-tu-edilizia.html

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...