Buongiorno,
di seguito la "News Letter normativa e giurisprudenza" della settimana.

RICOSTRUZIONE DI RUDERE E ACCERTAMENTO DI CONFORMITÀ.
Il TAR Lazio riepiloga le regole per ottenere la sanatoria edilizia ex art. 36, D.P.R. nr. 380/2001.
Nella pronuncia chiarimenti sull'accertamento di conformità in caso di interventi su immobile crollato o semidiruto.
https://www.legislazionetecnica.it/11275002/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/ricostruzione-rudere-e-accertamento-conformit

RICOSTRUZIONE DI UN RUDERE: ELEMENTI PER LA PROVA DELLA PREESISTENTE CONSISTENZA.
Il TAR individua gli elementi idonei a provare la consistenza iniziale del manufatto crollato o demolito, includendovi le risultanze catastali e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
https://www.legislazionetecnica.it/6468345/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/ricostruzione-rudere-elementi-la-prova-della-preesistente-consistenza

Permesso di costruire e annullamento in autotutela: il no del Consiglio di Stato.
Anche se rilasciato illegittimamente, il titolo può essere annullato d'ufficio solo ai sensi dell'art. 21-nonies della legge nr. 241/1990 ratione temporis vigente.
https://www.lavoripubblici.it/news/permesso-costruire-annullamento-autotutela-no-consiglio-stato-32851

Ampliamento vano cancello di recinzione: che titolo edilizio occorre?
Per l'ampliamento del vano cancello, se modesto e con irrilevanti modifiche al contesto architettonico e paesaggistico, basta una CILA.
https://biblus.acca.it/ampliamento-vano-cancello-di-recinzione-che-titolo-edilizio-occorre/?utm_source=22109geo&utm_medium=email&utm_campaign=biblus-newsletter-858&utm_content=NEWS_ampliamento-vano-cancello-di-recinzione-che-titolo-edilizio-occorre

Ampliamento di immobile con tettoia aggiuntiva: non si può in pendenza di condono edilizio.
In materia di condono edilizio, il Tar Napoli nella recentissima sentenza nr. 1298/2024 del 27 febbraio ricorda uno dei "pilastri" della sanatoria straordinaria, cioè il divieto assoluto, in pendenza della domanda per il condono, di effettuare lavori edilizi di ampliamento o completamento dell'opera per la quale si sta chiedendo, appunto, la sanatoria.
https://www.ingenio-web.it/articoli/ampliamento-di-immobile-con-tettoia-aggiuntiva-non-si-puo-in-pendenza-di-condono-edilizio/?utm_term=112914&utm_campaign=La+Gazzetta+di+INGENIO&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=6441+-+3503+%282024-03-05%29

Abusi edilizi e vicinitas: il no del TAR al silenzio inerzia della PA.
Nel caso di segnalazione di abusi edilizi commessi da un terzo soggetto, l'amministrazione è tenuta a definire il procedimento e a darne riscontro tutte le volte in cui l'istante abbia una legittima aspettativa sulla sua definizione.
https://www.lavoripubblici.it/news/abusi-edilizi-vicinitas-no-tar-silenzio-inerzia-pa-32865

Permesso di costruire con silenzio assenso: è sufficiente il solo decorso dei termini?
Come funziona il silenzio assenso in edilizia?
Per ottenere il permesso di costruire con silenzio assenso è necessario che l'intervento proposto sia conforme alla normativa edilizia e urbanistica o è sufficiente il decorso dei termini?
https://www.edilportale.com/news/2024/03/normativa/silenzio-assenso-in-edilizia-anche-senza-conformita_98192_15.html

CONDONO EDILIZIO: ACCERTAMENTO DEL REQUISITO DELL'ULTIMAZIONE.
Il TAR Lazio specifica i criteri per l'accertamento del requisito di ultimazione dell'opera ai fini del rilascio del condono edilizio.
https://www.legislazionetecnica.it/11318145/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/condono-edilizio-accertamento-del-requisito-dell-ultimazione

Agibilità e abitabilità: serve la segnalazione certificata dedicata, non basta il condono edilizio.
L'abitabilità di un edificio, a seguito di un condono, è oggi conseguibile a mezzo non più di un certificato rilasciato dal Comune, bensì dello strumento della Segnalazione certificata di abitabilità (SCA).
La sanatoria, quindi, non porta in maniera automatica all'agibilità dell'edificio.
https://www.ingenio-web.it/articoli/agibilita-e-abitabilita-serve-la-segnalazione-certificata-dedicata-non-basta-il-condono-edilizio/?utm_term=113189&utm_campaign=La+Gazzetta+di+INGENIO&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=6449+-+3507+%282024-03-07%29

Immobile rurale in area vincolata trasformato in abitazione senza lavori: quali regole seguire.
Il Tar Lazio risolve il caso di un cambio d'uso senza permesso: l'intervento è assimilabile a una manutenzione straordinaria depotenziata e si può sanare.
https://www.edilportale.com/news/2024/03/normativa/cambio-di-destinazione-d-uso-senza-opere-le-regole_98240_15.html

Regione Toscana: Emissione parere.
Si comunica che la Regione Toscana, nella Banca Dati della sezione "Territorio e Paesaggio Quesiti & Pareri", ha pubblicato il parere nr. 545 del 08/03/2024 avente ad oggetto:
"Lavori in economia".
Il documento è accessibile al seguente link:
https://servizi.toscana.it/RT/Territorio_Paesaggio-public/quesiti_pareri/

Regione Toscana: Emissione parere.
Si comunica che la Regione Toscana, nella Banca Dati della sezione "Territorio e Paesaggio Quesiti & Pareri", ha pubblicato il parere nr. 546 del 08/03/2024 avente ad oggetto:
"Vari quesiti sull'art. 76 - effetti del divieto di edificazione - aggiustamenti di confine".
Il documento è accessibile al seguente link:
https://servizi.toscana.it/RT/Territorio_Paesaggio-public/quesiti_pareri/

 

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...