Il progetto nasce da un idea della Commissione Giovani del Collegio che ha sentito l'esigenza di ampliare il proprio ambito operativo mettendo a disposizione il proprio impegno, tempo e passione al servizio della città per lo studio, il rilevamento e la valorizzazione di una tra le più importanti opere di ingegneria che la storia millenaria di Arezzo ci ha lasciato: l'acquedotto Vasariano.

L'idea ha suscitato l'interesse del Consiglio Direttivo del Collegio che si è immediatamente attivato per avviare un rapporto di collaborazione con la Fraternita dei Laici proprietaria del manufatto.
Il Primo Rettore di Fraternita Dott. Pier Luigi Rossi ha raccolto la proposta di collaborazione con entusiasmo inserendola all'interno del progetto già in essere di rendere percorribile a piedi il tratto di acquedotto compreso tra il Palazzo di Fraternita in Piazza Grande e gli Archi, un percorso di circa 800 metri ad una profondità compresa tra i 3 ed i 22 metri.
I rilievi architettonici e strumentali sono iniziati il 12 aprile scorso alla presenza del Dott. Rossi e con il supporto dei Vigili del Fuoco di Arezzo, indispensabili per garantire la sicurezza delle operazioni.
Sono state rilevate per la prima volta le vasche sotterranee di collegamento tra la condotta idrica dell'acquedotto ed il Palazzo di Fraternita, recentemente scoperte dal Dott. Rossi, di cui non esiste traccia documentale, né ricordo a memoria d'uomo.
I rilievi sono proseguiti nella direzione degli Archi, in una parte già conosciuta del condotto.

Il 20 aprile sono riprese le operazioni di rilievo, questa volta nel tratto compreso tra gli archi e le mura cittadine: sono stati ispezionati circa 300 metri di condotto.
Le operazioni di rilievo sotterraneo proseguiranno nelle prossime settimane fino al completamento della tratta compresa tra Piazza Grande e gli Archi.
Oltre a quanto già descritto, è obiettivo di questo progetto il rilievo, la restituzione e la georeferenziazione di tutto il tracciato dell'acquedotto fino al caput aquae di Cognaia, per un totale di circa 3,6 chilometri, oltre che delle strutture accessorie alla condotta idrica, fuori ed entro terra.

Si segnalano alcuni articoli di stampa e video delle zone rilevate.

Articolo su arezzonotizie.it sui rilievi del 12 aprile

Video girato da Arezzo Notizie sui rilievi del 12 aprile

Articolo su arezzonotizie.it sui rilievi del 20 aprile

 

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...