Rimettiamo di seguito la “News Letter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL

**********************************

Sanatoria edilizia: chi può impugnarla?

Il permesso di costruire in sanatoria può essere impugnato sulla base della vicinitas?

Dal Consiglio di Stato la differenza tra legittimazione e interesse al ricorso.

https://www.lavoripubblici.it/news/sanatoria-edilizia-chi-puo-impugnarla-30931

Installazione piscina prefabbricata: ci vuole il permesso di costruire?

TAR Toscana: non può essere considerato come temporaneo un intervento comunque intrinsecamente destinato a soddisfare esigenze continuative e permanenti.

https://www.lavoripubblici.it/news/installazione-piscina-prefabbricata-ci-vuole-permesso-costruire-30926

Cilas senza stato legittimo dell’immobile: cosa può fare il Comune contro gli abusi edilizi?

La Cilas senza stato legittimo degli immobili è un titolo abilitativo semplificato, introdotto per velocizzare le pratiche degli interventi agevolati con il Superbonus.

Anche se nella Cilas manca lo stato legittimo dell’immobile, il Comune può sempre intervenire per sanzionare gli abusi edilizi.

La spiegazione è stata fornita dal Tar Veneto con l’ordinanza nr. 128/2023.

https://www.edilportale.com/news/2023/04/normativa/cilas-senza-stato-legittimo-immobile-e-abusi-edilizi-cosa-puo-fare-il-comune_93682_15.html

IMMOBILI IN COMPROPRIETÀ, ORDINE DI DEMOLIZIONE E ACQUISIZIONE DELL'AREA.

Il Consiglio di Stato, con La Sentenza 22/03/2023, nr. 2898, ha affermato che, affinché un bene immobile abusivo possa legittimamente essere oggetto dell'ulteriore sanzione costituita dall'acquisizione gratuita al patrimonio comunale, occorre che il presupposto ordine di demolizione sia stato notificato a tutti i comproprietari, al pari anche del provvedimento acquisitivo.

https://www.legislazionetecnica.it/10110259/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/immobili-compropriet-ordine-demolizione-e-acquisizione-dellarea

Mantenimento di opera originariamente temporanea: le conseguenze.

Opere temporanee, anche impattanti, possono essere qualificate come attività edilizia libera, ma devono essere rimosse entro un preciso termine dalla loro realizzazione.

Per mantenerle è necessario munirsi di idoneo titolo edilizio, altrimenti scatta l'abuso edilizio.

https://www.ediltecnico.it/111962/mantenimento-opera-temporanea-conseguenze-abuso/

Trasferimento di volumi in favore delle attività agrituristiche: la Consulta boccia la norma della Toscana.

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 7, comma 1, della legge reg. Toscana nr. 15/2022, per violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio.

https://www.buildnews.it/articolo/trasferimento-volumi-favore-attivita-agrituristiche-consulta-boccia-norma-toscana

REGOLE E LITI CONDOMINIALI: LA GUIDA DEL NOTARIATO CON LE SENTENZE.

Spesso la mancata conoscenza dei reciproci diritti e dei doveri può portare a gravi contrasti che possono sfociare in cause legali.

Per questo motivo è nata la guida “Vivere in Condominio – Casi e risposte pratiche”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme ad Anaci e 14 Associazioni dei Consumatori.

https://www.donnegeometra.it/portfolio/regole-e-liti-condominiali-la-guida-del-notariato-con-le-sentenze

Armadio da esterno: quando rientra in edilizia libera?

Un armadio da esterno in legno, di modeste dimensioni, privo di impianti e non collegato a terra o a parete rientra in edilizia libera; i chiarimenti del Tar Lazio.

https://biblus.acca.it/armadio-da-esterno-in-edilizia-libera/?utm_source=19802geo&utm_medium=email&utm_campaign=biblus-net-newsletter-807&utm_content=NEWS_armadio-da-esterno-quando-rientra-in-edilizia-libera

Sanatoria edilizia 2023: permesso di costruire vs SCIA.

Il d.P.R. nr. 380 del 2001, T.U. edilizia, consente la regolarizzazione degli abusi mediante l'utilizzo di due diverse procedure. Vediamo quali sono e le differenze.

https://www.lavoripubblici.it/news/sanatoria-edilizia-2023-permesso-di-costruire-vs-scia-30938

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...