Rimettiamo di seguito la “News Letter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL.

**********************************

Sanatoria edilizia: il reato non è estinto se manca la conformità originaria.

In tema di reati urbanistici, la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato presuppone la doppia conformità delle opere alla disciplina urbanistica vigente,

sia al momento della realizzazione del manufatto, sia al momento della presentazione della domanda di permesso in sanatoria.

 

Il rispetto del requisito della doppia conformità è da ritenersi escluso in caso di violazione della disciplina antisismica (Cassazione penale, sentenza nr. 2357/2023).

https://www.altalex.com/documents/news/2023/02/27/sanatoria-edilizia-reato-non-estinto-se-manca-conformita-originaria

Interventi su immobili in comproprietà: la SCIA va richiesta da tutti.

Si tratta di un principio ricavabile dal Testo Unico Edilizia, in particolare dall'art. 11 del d.P.R. nr. 380/2001 che, nonostante si riferisca esplicitamente al permesso di costruire, si estende anche ad autorizzazioni per interventi minori, come SCIA e DIA. 

La conferma arriva dalla Corte di Cassazione, con la sentenza nr. 3476/2023.

https://www.lavoripubblici.it/news/interventi-su-immobili-in-comproprieta-scia-va-richiesta-da-tutti-30496

Urbanistica: SCIA in sanatoria e silenzio della amministrazione.

In assenza di un chiaro dato normativo, il procedimento può ritenersi favorevolmente concluso per il privato solo allorquando vi sia un provvedimento espresso dell’amministrazione procedente, pena la sussistenza di un’ipotesi di “silenzio inadempimento”.

https://lexambiente.it/materie/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/16759-urbanistica-scia-in-sanatoria-e-silenzio-della-amministrazione.html

Interventi edilizi ammissibili senza strumenti urbanistici attuativi: interviene il Consiglio di Stato.

Nelle aree prive di strumenti urbanistici attuativi non sono consentiti interventi di nuova costruzione ma solo quelli di cui all'art. 3, comma 1, lettere a), b), c) e d), del d.P.R. nr. 380/2001.

https://www.lavoripubblici.it/news/interventi-edilizi-ammissibili-senza-strumenti-urbanistici-attuativi-interviene-consiglio-stato-30508

Distanze tra edifici: nessuna deroga per dimensioni e ampiezza di cortili e spazi interni.

Le norme sulle distanze tra le costruzioni contenute nel codice civile nonché quelle, più restrittive, che integrano le prime devono essere applicate indipendentemente dalla destinazione dello spazio intermedio esistente tra edifici e non trovano deroga con riguardo alle prescrizioni sulle dimensioni dei cortili.

https://www.ingenio-web.it/articoli/distanze-tra-edifici-nessuna-deroga-per-dimensioni-e-ampiezza-di-cortili-e-spazi-interni/

Sanatoria edilizia: il Consiglio di Stato sul preavviso di rigetto.

Il Consiglio di Stato descrive il corretto modus procedendi per la formalizzazione del diniego all'istanza di permesso di costruire in sanatoria.

https://www.lavoripubblici.it/news/sanatoria-edilizia-consiglio-stato-preavviso-rigetto-30520

Canna fumaria: quale titolo abilitativo?

La canna fumaria serve a convogliare verso l’esterno i fumi derivanti da un impianto di riscaldamento.

Sapere quale procedura edilizia bisogna seguire per installare o rinnovare una canna fumaria è essenziale per evitare di incorrere in sanzioni.

https://www.edilportale.com/news/2023/03/ristrutturazione/canna-fumaria-quale-titolo-abilitativo_92884_21.html

Urbanistica: Pavimentazione area allo stato naturale.

La pavimentazione di un'area allo stato naturale non può in alcun modo configurarsi come intervento di manutenzione (ordinaria o straordinaria), consolidamento statico o restauro conservativo, trattandosi di opera edilizia nuova, e non già di intervento trasformativo di manufatto già esistente.

https://lexambiente.it/materie/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/16700-urbanistica-pavimentazione-area-allo-stato-naturale.html

Mancato isolamento acustico terrazzo: chi paga?

Il mancato isolamento acustico del terrazzo va risarcito poiché incide sui requisiti acustici passivi dell’intera abitazione; lo afferma la Cassazione (Ordinanza 3 febbraio 2023, nr. 5487).

https://biblus.acca.it/isolamento-acustico-terrazzo/?utm_source=19393geo&utm_medium=email&utm_campaign=biblus-net-newsletter-799&utm_content=NEWS_mancato-isolamento-acustico-terrazzo-chi-paga

Dehors e Milleproroghe: via libera fino al 31 dicembre 2023.

Slitta la scadenza su libera occupazione del suolo pubblico per strutture al servizio della ristorazione; i dettagli su dehors e Milleproroghe.

https://biblus.acca.it/dehors-e-milleproroghe/?utm_source=19393geo&utm_medium=email&utm_campaign=biblus-net-newsletter-799&utm_content=NEWS_dehors-e-milleproroghe-via-libera-fino-al-31-dicembre-2023

Abusi edilizi su parti comuni: precludono i lavori sulla facciata regolare?

Cassazione: la presenza di abusi edilizi su parti comuni di un condominio non precludono i nuovi lavori sulla facciata regolare.

https://biblus.acca.it/cassazione-abusi-edilizi-su-parti-comuni/?utm_source=19393geo&utm_medium=email&utm_campaign=biblus-net-newsletter-799&utm_content=NEWS_abusi-edilizi-su-parti-comuni-precludono-i-lavori-sulla-facciata-regolare

Abusi edilizi e tensostrutture: la Cassazione sulla precarietà dell'opera.

La Cassazione interviene sulla realizzazione di una tensostruttura realizzata in area con vincolo paesaggistico e per la quale manca la natura precaria.

https://www.lavoripubblici.it/news/abusi-edilizi-tensostrutture-cassazione-precarieta-opera-30532

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...