Rimettiamo di seguito la “News Letter normativa e giurisprudenza” della settimana pervenutaci dalla Federazione Toscana Geometri e GL

**********************************

Abusi edilizi minori e di difficile datazione: demolizione o sanzione?

Il comune avrebbe dovuto svolgere una più approfondita istruttoria relativamente all'epoca di realizzazione dell'abuso e alla natura pertinenziale del manufatto.

https://www.ingenio-web.it/articoli/abusi-edilizi-minori-e-di-difficile-datazione-demolizione-o-sanzione-il-comune-deve-effettuare-accertamenti-e-fornire-motivazioni/?utm_term=54920+-+https%3A%2F%2Fwww.ingenio-web.it%2Farticoli%2Fabusi-edilizi-minori-e-di-difficile-datazione-demolizione-o-sanzione-il-comune-deve-effettuare-accertamenti-e-fornire-motivazioni%2F&utm_campaign=La+Gazzetta+di+INGENIO&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=5689+-+3101+%282023-03-13%29

Condono edilizio: niente modifiche in pendenza dell'istanza.

Il condono straordinario non si fonda sulla conformità delle opere alla normativa urbanistica vigente, ma costituisce espressione di una eccezionale rinuncia dello Stato a perseguire gli illeciti edilizi.

https://www.lavoripubblici.it/news/condono-edilizio-niente-modifiche-pendenza-istanza-30591

Abusi edilizi: gli effetti del silenzio sulla SCIA in sanatoria.

Il Consiglio di Stato chiarisce le differenze tra un'istanza di sanatoria edilizia presentata ai sensi dell’art. 36 e ai sensi dell’art. 37 del d.P.R. nr. 380/2001.

https://www.lavoripubblici.it/news/abusi-edilizi-effetti-silenzio-scia-sanatoria-30590

Quale titolo edilizio per la realizzazione di una tettoia?

Con una recente sentenza torniamo all'annosa questione della necessità o meno di permesso di costruire per realizzare una tettoia.

https://www.ediltecnico.it/110804/tettoia-quale-titolo-edilizio/

Ristrutturazione edilizia in fascia di rispetto stradale.

Edificabilità e ristrutturazioni edilizie in fascia di rispetto stradale: per il Consiglio di Stato, le definizioni tecniche delle categorie di intervento sono universali e ad esse ci si deve riferire in tutti gli interventi edilizi.

https://www.ingenio-web.it/articoli/ristrutturazione-edilizia-in-fascia-di-rispetto-stradale/

Urbanistica: Opere edili con struttura in legno e disciplina antisismica.

Le disposizioni previste dagli artt. 83 e 95 d.P.R. 6 giugno 2001, nr. 380, si applicano a tutte le costruzioni realizzate in zona sismica, anche alle opere edili con struttura in legno, a prescindere dalla natura precaria o permanente dell'intervento.

https://lexambiente.it/materie/urbanistica/160-cassazione-penale160/16748-urbanistica-opere-edili-con-struttura-in%20legno-e-disciplina-antisismica.html

Nel silenzio del titolo il lastrico solare resta di proprietà comune.

Per superare la presunzione di comproprietà occorre un’espressa e univoca previsione contenuta negli atti di acquisto o nel regolamento (Cass. nr. 5850/2023).

https://www.altalex.com/documents/news/2023/03/13/silenzio-titolo-lastrico-solare-resta-proprieta-comune

Testo Unico Edilizia 2023: download edizione aggiornata.

Nell'ultimo triennio, il d.P.R. nr. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) ha ricevuto corpose modifiche da parte di alcuni provvedimenti d'urgenza che ne hanno ridisegnato alcuni contenuti.

https://www.lavoripubblici.it/news/testo-unico-edilizia-2023-download-edizione-aggiornata-30607

Chi rinuncia al condono edilizio ha diritto alla restituzione degli oneri concessori?

In caso di rinuncia al condono edilizio, l’autore dell’abuso può ottenere la restituzione degli oneri concessori?

Il Tar Lazio ha spiegato che dipende da alcuni fattori.

https://www.edilportale.com/news/2023/03/normativa/condono-edilizio-chi-rinuncia-ha-diritto-alla-restituzione-degli-oneri-concessori_93069_15.html

Testo Unico Edilizia tra ristrutturazione edilizia pesante e ordinaria (leggera): le differenze.

Gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, si inquadrano come ristrutturazione edilizia pesante e richiedono il permesso di costruire.

https://www.ingenio-web.it/articoli/testo-unico-edilizia-tra-ristrutturazione-edilizia-pesante-e-ordinaria-le-differenze/?utm_term=55012+-+https%3A%2F%2Fwww.ingenio-web.it%2Farticoli%2Ftesto-unico-edilizia-tra-ristrutturazione-edilizia-pesante-e-ordinaria-le-differenze%2F&utm_campaign=La+Gazzetta+di+INGENIO&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=5704+-+3108+%282023-03-16%29

Abusi edilizi: il Consiglio di Stato sulla sanzione alternativa alla demolizione.

La demolizione è l'unica possibilità prevista dalla normativa edilizia per gli abusi che non possiedono la "doppia conformità" di cui all'art. 36 del d.P.R. nr. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)?

https://www.lavoripubblici.it/news/abusi-edilizi-consiglio-stato-sanzione-alternativa-demolizione-30625

Abusi edilizi: il certificato di agibilità non attesta la regolarità urbanistica.

La mancanza del titolo edilizio depone per l’illegittimità del certificato di agibilità in quanto, attesa la specifica finalità di tale certificazione per come descritta dall’art. 24, comma 1, del Testo Unico Edilizia, non è possibile legittimamente rilasciare un certificato di agibilità se non sussiste la conformità ai parametri normativi di carattere urbanistico e/o edilizio.

https://www.ingenio-web.it/articoli/abusi-edilizi-il-certificato-di-agibilita-non-attesta-la-regolarita-urbanistica/

ARTICOLI CORRELATI

IN EVIDENZA

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

01 Agosto 2025

ALTRE NOTIZIE

01 Agosto 2025

CHIUSURA UFFICI COLLEGIO

Si comunica che il Collegio sarà chiuso per la pausa estiva dal g...

31 Luglio 2025

Consiglio di Disciplina Territoriale

Con il rinnovo del Consiglio del Collegio, il cui insediamento è avven...

24 Luglio 2025

COMUNE DI AREZZO - ONERI CONCESSORI

L'Ufficio Edilizia del Comune di Arezzo informa che con delibera della...

17 Luglio 2025

ADOZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE DEL…

Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30 0...

17 Luglio 2025

MODIFICA DEL SITO DEL COMUNE DI AREZZO -…

Il Direttore del Servizi Edilizia del Comune di Arezzo ha inviato una ...

27 Giugno 2025

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE PROFES…

Si comunica che è stata fissata la data della sessione 2025 dell’Esame...

20 Giugno 2025

Comune di Cortona - Processo di Partecip…

Si allega quanto pervenuto dal Comune di Cortona in merito all'invito ...

17 Giugno 2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELEZIONI RINNOVO …

Si informano gli Iscritti che, presso la sede del Collegio d...

11 Giugno 2025

COMUNE DI AREZZO - SOSPENSIONE APPUNTAME…

Si porta a conoscenza quanto comunicato in data odierna dal Comune di ...